Croce commemorativa della 3ª Armata Ingrandisci

Croce commemorativa della 3ª Armata

med43

Novità

Croce commemorativa non ufficiale della 3ª Armata, realizzata dopo la Grande Guerra. In bronzo dorato con bracci smaltati di bianco, reca al centro il Leone di San Marco con libro aperto e la scritta “A ricordo e riconoscenza”. Simbolo della riconoscenza verso i veterani dell’“Armata invitta”.

Maggiori dettagli

Attenzione: ultimi articoli in magazzino!

ATTENZIONE: Nastri e accessori sono venduti separatamente. Componi la tua medaglia aggiungendoli al carrello dalla sezione "Accessori prodotto".

$12.28

tasse incl.

Accessori prodotto

  • Soddisfatti o rimborsati: sicurezza garantita al 100% sul tuo ordine
  • Reso gratuito: restituisci il tuo ordine gratuitamente entro 30 giorni dalla ricezione
  • Pagamento sicuro: paga online in completa sicurezza con PayPal o carta di credito
Pagamento sicuro

Dettagli

La Croce commemorativa della 3ª Armata è una decorazione non ufficiale creata dopo il 1918 per onorare i soldati che avevano combattuto sotto il comando del Duca d’Aosta. Fu prodotta in diverse varianti da ditte private, generalmente in bronzo dorato con bracci smaltati di bianco e al centro il Leone di San Marco, emblema dell’armata e della Venezia Giulia.

Il leone, rappresentato con il libro aperto, richiama il simbolo della pace e la funzione difensiva della 3ª Armata lungo il fronte dell’Isonzo e del Piave. Sul verso compare la scritta “A ricordo e riconoscenza”, accompagnata da motivi floreali o raggi stilizzati a seconda della variante.

La croce, priva di valore ufficiale ma di forte significato commemorativo, veniva portata su un nastro azzurro bordato di rosso, in continuità con i colori dell’esercito del Regno d’Italia. Fu molto diffusa tra gli ex combattenti e rimase un simbolo di appartenenza e memoria collettiva per i veterani della “Armata invitta”.

Scheda tecnica

Larghezza34 mm
Lunghezza50 mm
Spessore2.90 mm
Peso12.3 gr
MaterialeZama

Medaglie, Ordini e Decorazioni