Reenactment shop per collezionisti di repro distintivi italiani ww2. Produciamo distintivi fascisti della Seconda Guerra Mondiale. Abbiamo un'ampia selezione di distintivi e brevetti militari del ventennio, di epoca fascista, e articoli da collezione ww2. Qui puoi trovare repro di distintivi ww2 con spilla in vendita, distintivi della Guerra di ...
Reenactment shop per collezionisti di repro distintivi italiani ww2. Produciamo distintivi fascisti della Seconda Guerra Mondiale. Abbiamo un'ampia selezione di distintivi e brevetti militari del ventennio, di epoca fascista, e articoli da collezione ww2. Qui puoi trovare repro di distintivi ww2 con spilla in vendita, distintivi della Guerra di Spagna ww2 e altri articoli da collezione ww2. Sei nel sito web perfetto per il collezionismo di militaria italiana ww2, ci occupiamo anche di vendita di repliche di fregi militari ww2. Offriamo anche distintivi tedeschi ww2.
NascondiIl distintivo originale era in ottone a forma di aquila, con fascio repubblicano tra gli artigli, sovrastata da un piccolo paracadute.
Prodotto in un numero limitatissimo di pezzi, venne utilizzato come "brevetto" da alcuni dei primi paracadutisti dell'Aeronautica Nazionale Repubblicana di stanza a Spoleto e del Battaglione "Mazzarini" della G.N.R.
E' uno dei più rari tra tutti i distintivi delle Forze Armate della Repubblica Sociale Italiana. Coniato dalla fabbrica milanese "Stefano Johnson" è stato realizzato in metallo dorato con una particolare lavorazione, satinato nella parte frontale e lucidato a pietra pomice sui bordi delle ali, così da creare un effetto cromatico eccezionale.
Il distintivo da petto e' costituito da un'aquila in lega metallica dorata, sormontata dalla corona reale, che tiene tra gli artigli un fascio littorio (aggiunto a partire dal 1937).
brevetto di pilota della Regia Aeronautica al quale è stata asportata la corona regia, operazione molto diffusa tra i piloti e i parà che avevano aderito all'Aeronautica Repubblicana dopo l'8 settembre del 1943.
La Xª Flottiglia MAS, anche nota come Decima MAS, X MAS, 10ª Flottiglia MAS, o "la Decima", fu un'unità speciale della Regia Marina italiana, il cui nome è legato a numerose imprese belliche di assalto, incursione o guerra insidiosa.
La Xª Flottiglia MAS, anche nota come Decima MAS, X MAS, 10ª Flottiglia MAS, o "la Decima", fu un'unità speciale della Regia Marina italiana, il cui nome è legato a numerose imprese belliche di assalto, incursione o guerra insidiosa.
Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti.
Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti.
Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti.
Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti.
Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti.
Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti.
Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti.
Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti.
Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti.
Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti.
Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti.
Nel 1929, con la creazione dell'Opera Nazionale Balilla (O.N.B.), nacquero dovunque i "Campi Dux" riservati ai giovani fascisti i migliori dei quali venivano inviati a Roma, dalle singole provincie, per partecipare al Campo Dux nazionale che arrivò a raccogliere fino a 50.000 partecipanti.
War Militaria utilizza i cookies per rendere più piacevole la tua esperienza di shopping. Continuando ad usare i nostri servizi accetti di utilizzare i cookies.