La Cruz de la guerra por la unidad nacional española fu una medaglia concessa dalla Seconda Repubblica Spagnola a tutti coloro che avessero preso parte alle guerre per l'unità nazionale della Spagna dal 1936 al 1938. Essa venne concessa in prevalenza a spagnoli, ma molti italiani del partito fascista accorsi a sostenere il governo di Francisco Franco ne...
Medaglia a forma di scudetto commemorativa della Divisione CC.NN. "Fiamme Nere - XXIII Marzo" impegnata nella guerra di Spagna dal gennaio 1937 all'ottobre 1938.
Medaglia commemorativa del Reggimento di Fanteria "Flechas Azules" impegnato con il C.T.V. (Corpo Truppe Volontarie) italiano durante la Guerra Civile in Spagna.
La 250. Infanterie-Division della Wehrmacht, meglio conosciuta come Divisione Blu (in spagnolo: División Azul o Blaue Division per l'esercito tedesco), è stata una delle unità di volontari spagnoli che hanno servito dal 1941 e ufficialmente fino al 1943, nelle forze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale, soprattutto nel fronte orientale contro...
La 250. Infanterie-Division della Wehrmacht, meglio conosciuta come Divisione Blu (in spagnolo: División Azul o Blaue Division per l'esercito tedesco), è stata una delle unità di volontari spagnoli che hanno servito dal 1941 e ufficialmente fino al 1943, nelle forze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale, soprattutto nel fronte orientale contro...
La Divisione d'Assalto "Littorio" venne costituita con reparti dell'Esercito che formarono il 1° Reggimento e con Camicie Nere non rimpatriabili della Divisione "Fiamme Nere-XXIII Marzo" e del 3° Reggimento della "Volontari del Littorio" che andarono a formare il 2° Reggimento su quattro battaglioni.
War Militaria utilizza i cookies per rendere più piacevole la tua esperienza di shopping. Continuando ad usare i nostri servizi accetti di utilizzare i cookies.