La visita del Fuhrer in Italia ( 3-9 maggio ) lo portò nelle più importanti città d'arte italiane, Roma, Firenze e Venezia ecc...
La croce di Danzica fu una medaglia commemorativa della Germania nazista.
Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, conosciuto anche come Partito nazista o con la sigla NSDAP, nato dal Partito Tedesco dei Lavoratori (Deutsche Arbeiterpartei, DAP), fu un partito politico che, guidato da Adolf Hitler, agitatore e uomo politico di origine austriaca, prese il potere in Germania nel 1933.
Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, conosciuto anche come Partito nazista o con la sigla NSDAP, nato dal Partito Tedesco dei Lavoratori (Deutsche Arbeiterpartei, DAP), fu un partito politico che, guidato da Adolf Hitler, agitatore e uomo politico di origine austriaca, prese il potere in Germania nel 1933.
Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, conosciuto anche come Partito nazista o con la sigla NSDAP, nato dal Partito Tedesco dei Lavoratori (Deutsche Arbeiterpartei, DAP), fu un partito politico che, guidato da Adolf Hitler, agitatore e uomo politico di origine austriaca, prese il potere in Germania nel 1933.
Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, conosciuto anche come Partito nazista o con la sigla NSDAP, nato dal Partito Tedesco dei Lavoratori (Deutsche Arbeiterpartei, DAP), fu un partito politico che, guidato da Adolf Hitler, agitatore e uomo politico di origine austriaca, prese il potere in Germania nel 1933.
Questo rarissimo distintivo fu istituito nel gennaio del 1944 e fu conferito agli individui del Gau (distretto) Sudetenland che prestarono servizio nel partito nazista durante il Kampfzeit o "Il tempo della lotta" quando i nazisti combatterono per ottenere il potere politico.
Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, conosciuto anche come Partito nazista o con la sigla NSDAP, nato dal Partito Tedesco dei Lavoratori (Deutsche Arbeiterpartei, DAP), fu un partito politico che, guidato da Adolf Hitler, agitatore e uomo politico di origine austriaca, prese il potere in Germania nel 1933.
Questa è una delle tante versioni del distintivo NSDAP. Marcato RMZ M1/17.
Questa è una delle tante versioni del distintivo NSDAP. Marcato RMZ M1/17.L'originale era verniciato con la stessa tecnica che si può vedere su questa riproduzione.
Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, conosciuto anche come Partito nazista o con la sigla NSDAP, nato dal Partito Tedesco dei Lavoratori (Deutsche Arbeiterpartei, DAP), fu un partito politico che, guidato da Adolf Hitler, agitatore e uomo politico di origine austriaca, prese il potere in Germania nel 1933.
Questo distintivo era l'emblema ufficiale del ritrovo della Bassa Sassonia del 23-24 giugno 1934, tenutosi a Braunschweig.
Questo distintivo fu dato per l'evento delle SS del giugno del 1933.
Il distintivo recita: Brig. Aufmarsch Brigade 35 Leipzig 13.-14. Oktober 1934
Con la presa del potere da parte dei nazionalsocialisti, la "Legge sulla Protezione del Toro" passò il 24 novembre 1933. L'Associazione per la Protezione degli Animali fu in parte fondata da personalità politicamente coinvolte e quindi aveva tratti antisemiti e pseudo-biologici, che portarono alla creazione di entità associativa ideologica , ora nota come...
Questo era il distintivo indossato dai membri della NS Frauenschaft. Su entrambi i lati della svastica sono presenti rispettivamente le iniziali "G" e "H". In fondo c'è la lettera "G". Le lettere insieme (GHL) rappresentano il motto dell'organizzazione "Glaube, Hoffnung, Liebe" (Fede, Speranza, Amore).
Le Waffen-SS ("SS Combattenti") erano una forza armata della Germania nazista nata nel marzo 1933 come braccio militare delle SS. Dall'iniziale adozione di una rigida selezione razziale e fisica dei loro componenti, si passò negli ultimi anni della seconda guerra mondiale ad arruolare anche volontari stranieri.
Le Waffen-SS ("SS Combattenti") erano una forza armata della Germania nazista nata nel marzo 1933 come braccio militare delle SS. Dall'iniziale adozione di una rigida selezione razziale e fisica dei loro componenti, si passò negli ultimi anni della seconda guerra mondiale ad arruolare anche volontari stranieri.
Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, conosciuto anche come Partito nazista o con la sigla NSDAP, nato dal Partito Tedesco dei Lavoratori (Deutsche Arbeiterpartei, DAP), fu un partito politico che, guidato da Adolf Hitler, agitatore e uomo politico di origine austriaca, prese il potere in Germania nel 1933.
Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, conosciuto anche come Partito nazista o con la sigla NSDAP, nato dal Partito Tedesco dei Lavoratori (Deutsche Arbeiterpartei, DAP), fu un partito politico che, guidato da Adolf Hitler, agitatore e uomo politico di origine austriaca, prese il potere in Germania nel 1933.
Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, conosciuto anche come Partito nazista o con la sigla NSDAP, nato dal Partito Tedesco dei Lavoratori (Deutsche Arbeiterpartei, DAP), fu un partito politico che, guidato da Adolf Hitler, agitatore e uomo politico di origine austriaca, prese il potere in Germania nel 1933.
Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, conosciuto anche come Partito nazista o con la sigla NSDAP, nato dal Partito Tedesco dei Lavoratori (Deutsche Arbeiterpartei, DAP), fu un partito politico che, guidato da Adolf Hitler, agitatore e uomo politico di origine austriaca, prese il potere in Germania nel 1933.
War Militaria utilizza i cookies per rendere più piacevole la tua esperienza di shopping. Continuando ad usare i nostri servizi accetti di utilizzare i cookies.