Bellissima bandiera ricamata a mano. Curata nei minimi dettagli.Questa bandiera è frutto di un complicato lavoro di ricamo ed è un oggetto esclusivo per la vostra collezione.
Versione aggiornata, con cotone più spesso e vernice più spessa. Doppia faccia.Bellissima bandiera in cotone. Curata nei minimi dettagli. Al lato è presente una corda, come l'originale.Realizzata in esclusiva per i nostri clienti!
Versione aggiornata, con cotone più spesso e vernice più spessa. Doppia faccia.Bellissima bandiera in cotone. Curata nei minimi dettagli. Al lato è presente una corda, come l'originale.Realizzata in esclusiva per i nostri clienti!
Distintivo della squadra fascista “La Disperata”, nata a Firenze nel 1921 e ispirata alla guardia del corpo di D’Annunzio. Simbolo di audacia e militanza, adottato da numerose squadre d’azione in Italia.
Pomello per daga da ufficiale Heer – Wehrmacht Riproduzione di alta qualità, estremamente fedele al modello originale impiegato dagli ufficiali dell’esercito tedesco. Perfetto per restauri accurati o come ricambio autentico. Compatibile con tutti i modelli originali.
Spallina Allgemeine SS che indica i gradi da Schütze fino a Sturmscharführer.
Raro bracciale della Feldgendarmerie tedesca della WWII. Indossato da soldati incaricati di compiti di polizia: controllo traffico, disciplina, sicurezza retrovie. In rayon verde con scritta “Feld-Gendarmerie” ricamata in giallo. Restituito a fine servizio.
La 29ª Divisione SS Italiana fu creata nel 1944 con volontari italiani fedeli al Reich. Operò soprattutto in Italia settentrionale contro i partigiani.
Le SS-Totenkopfverbände (SS-TV) erano unità speciali delle SS nate per compiti di sorveglianza e sicurezza interna. Col tempo, molti membri furono trasferiti in reparti combattenti, come la Divisione Totenkopf.
Riproduzione del cinturone tropicale DAK usato dalle truppe tedesche in Africa durante la Seconda guerra mondiale. Realizzato con cura, fedele al modello originale.
Riproduzione dell'anello fissato all'impugnatura della daga dell'esercito. Ottimo prodotto per restauri o sostituzioni di pugnali originali. L'articolo può richiedere lievi modifiche per adattarsi perfettamente al pugnale, in quanto queste variano nel tempo o a seconda del produttore.
Riproduzione dell'Elsa per la daga da Ufficiale dell'Esercito. Ottimo prodotto per restauri o ricambi per le daghe originali.L'oggetto potrebbe necessitare di leggere modifiche per adattarsi perfettamente alla daga, in quanto quest'ultime variavano nel tempo o a seconda del produttore.
Riproduzione dell'elsa per la daga SS o SA. Ottimo prodotto per restauri o sostituzioni di pugnali originali.L'articolo potrebbe richiedere lievi modifiche per adattarsi perfettamente al pugnale, poiché queste variano nel tempo o a seconda del produttore.
Riproduzione dell'elsa per la daga SS o SA. Ottimo prodotto per restauri o sostituzioni di pugnali originali.L'articolo potrebbe richiedere lievi modifiche per adattarsi perfettamente al pugnale, poiché queste variano nel tempo o a seconda del produttore.
Il distintivo qui presentato è uno dei famosi "Kriegsabzeichen für Minensuch-, U-Boot-Jagd- und Sicherungsverbände", cioè un "distintivo da guerra per dragamine, cacciatori di sommergibili e navi da scorta" che veniva conferito ai membri della Kriegsmarine che prestavano servizio sui vascelli dragamine.
Questo piccolo distintivo era indossato dai meccanici di auto specialisti della Volkswagen.
Il progetto Lebensborn fu un’iniziativa nazista per favorire la crescita della popolazione “ariana” tramite selezione genetica e supporto a madri ritenute “pure”. Il distintivo mostrato è un pezzo ispirato storicamente, mai esistito ufficialmente.
Il Werwolf o Wehrwolf era un'organizzazione di commando istituita e gestita dalle Schutzstaffel durante gli ultimi mesi della seconda guerra mondiale, per compiere atti di sabotaggio e di guerrigliacontro gli Alleati.
Il Werwolf o Wehrwolf era un'organizzazione di commando istituita e gestita dalle Schutzstaffel durante gli ultimi mesi della seconda guerra mondiale, per compiere atti di sabotaggio e di guerrigliacontro gli Alleati.
Spilla d’oro conferita ai membri del partito nazista, indossata su abiti civili e su uniformi. Questo modello aveva una corona dorata ed era assegnato in casi speciali: ai primi membri (fino al numero di tessera 100.000), su iniziativa di Adolf Hitler e ogni 30 gennaio ai membri particolarmente meritevoli. Questo è il modello prodotto dalla ditta Deschler...
INCISIONE PERSONALIZZATA Vi presentiamo in esclusiva il Totenkopfring in Argento 925. Un oggetto finemente ricostruito dai nostri cesellatori e prodotto dalla nostra gioielleria a Firenze. Corredato di astuccio da collezione in edizione limitata, contenente la lettera di assegnazione, il certificato di garanzia e la scatolina cilindrica originale. vi...
I tinnies della Reichsbahn erano piccoli distintivi distribuiti dal regime nazista e dalle ferrovie statali tedesche. Venivano assegnati al personale e talvolta al pubblico durante eventi ufficiali. La rete ferroviaria era essenziale per l’economia e la logistica militare del Terzo Reich.
Spilla d’oro conferita ai membri del partito nazista, indossata su abiti civili e su uniformi. Questo modello aveva una corona dorata ed era assegnato in casi speciali: ai primi membri (fino al numero di tessera 100.000), su iniziativa di Adolf Hitler e ogni 30 gennaio ai membri particolarmente meritevoli. La replica si rifà al premio annuale del 30...
Diverse taglie disponibili.