Novità - Argento 925• SS-Ehrenring (Totenkopfring) - PERSONALIZZATO Ingrandisci

- Argento 925• SS-Ehrenring (Totenkopfring) - PERSONALIZZATO

Novità

INCISIONE PERSONALIZZATA

Vi presentiamo in esclusiva il Totenkopfring in Argento 925.

Un oggetto finemente ricostruito dai nostri cesellatori e prodotto dalla nostra gioielleria a Firenze.

Corredato di astuccio da collezione in edizione limitata, contenente la lettera di assegnazione, il certificato di garanzia e la scatolina cilindrica originale.

vi presentiamo un oggetto unico al mondo.

Maggiori dettagli

Attenzione: ultimi articoli in magazzino!

Personalizzazione del prodotto

Dopo aver salvato il tuo prodotto personalizzato, ricordati di aggiungerlo al carrello.

* campi richiesti

loader

$271.22

tasse incl.
  • Soddisfatti o rimborsati: sicurezza garantita al 100% sul tuo ordine
  • Reso gratuito: restituisci il tuo ordine gratuitamente entro 30 giorni dalla ricezione
  • Pagamento sicuro: paga online in completa sicurezza con PayPal o carta di credito
Pagamento sicuro

Dettagli

Prima di raccontarvi la storia vera e propria dell'anello originale, ci teniamo a ringraziare Alessio e Stefano per il lavoro di ricostruzione storica svolto e per la passione profusa, che ci hanno permesso di portare alla luce oggi questo incredibile oggetto, carico di significato storico e pronto a rivoluzionare gli standard qualitativi in ambito collezionistico.

La nostra riproduzione di questo anello di è interamente realizzata in Argento Sterling 925. Completamente fatto in Italia, dal disegno 3D, alla stampa in cera, alla rifinitura, alla fusione e alla cesellatura al microscopio.

La ricostruzione di questo anello ha richiesto quasi 5 mesi di disegno, di discussioni, di riprogettazioni da zero, e ha portato con sé anche qualche battibecco tra di noi, spinti dalla voglia di raggiungere il massimo risultato.

Il modello che abbiamo voluto ricostruire è quello del 1941.

L'anello è corredato da:

  • Astuccio da Collezione con chiusura a calamita, interamente fatto a mano in Italia.
  • Certificato di autenticità e garanzia con data di acquisto.
  • Ricostruzione della lettera di assegnazione originale dell'anello, su carta anticata.
  • Scatolina di conferimento cilindrica, come era per l'anello originale.

Non solo potrete assicurarvi un oggetto unico e assolutamente esclusivo, ma questo sarà già corredato di tutto il necessario per essere inserito nella vostra collezione, al sicuro da danneggiamenti di qualsiasi tipo grazie al doppio strato di gomma piuma floccata, e pronto per essere ammirato all'interno del suo astuccio da collezione, che crea un set esclusivo mai visto prima.

Parlando dei dettagli, potrete notare l'incisione interna, ricostruita a mano, che va a simulare quelle che venivano create dagli strumenti dell'epoca. Osservandola infatti al microscopio potrete notare che non è assolutamente liscia ed omogenea, ma presenta quelle differenze di altezza e quegli scalini di materiale in uscita e in entrata tipici delle lavorazioni degli anni '30.

Il teschio invece è stata una delle parti più complicate da riprodurre, anche perché ogni anello era non poco differente, per via delle lavorazioni a mano dell'epoca. Ci siamo infatti basati su quello di Kurt Meyer, di cui avevamo una discreta disponibilità di fonti fotografiche.
Abbiamo quindi ricreato l'esatto numero di denti, la loro esatta forma, e ricostruito al micron ogni curva della testa, delle ossa ed ogni imperfezione delle rotondità degli occhi e del naso.

Per riprodurre fedelmente le foglie che circondano l'anello e le rune al loro interno sono stati fatti svariati calcoli matematici per ricreare le esatte proporzioni, con modelli statistici avanzati e centinaia di prove.

Per ricostruire la lettera di assegnazione, il team di War Militaria ha fatto estenuanti ricerche e portato a termine la perfetta riproduzione di due font dimenticati: SS-Gothic e SS-Typewriter.
Non solo, abbiamo 
ricostruito il timbro e la firma, che apponiamo a mano su ogni copia del documento.

Nella parta inferiore della fascia invece, a garanzia dell'autenticità dell'oggetto, troverete il marchio legale del produttore e la stampigliatura "925", ad indicare il metallo prezioso utilizzato.

Qui vi lasciamo alcuni link per i dettagli approfonditi della scatolina cilindrica e della lettera di assegnazione:

Scatolina

Lettera di Assegnazione

Adesso un po' di storia di questo anello:

L'anello d'onore delle SS non fu mai una decorazione ufficiale, ma un regalo personale del Reichsführer-SS Heinrich Himmler a determinati uomini dei suoi reparti.

L'anello nacque come "regalo" personale di H. Himmler ad un ristretto gruppo di collaboratori e membri delle SS in occasione del Natale del 1933.
Solo successivamente si trasformò in una vera e propria onorificenza concessa a chi soddisfacesse determinati requisiti di lealtà e di impegno nella causa, non necessariamente politica.
Era prevista anche la revoca, come conseguenza di violazioni da parte dell'assegnatario.
Insieme all'anello, i beneficiari ricevevano anche un attestato di conferimento firmato di pugno da Himmler.
Alla morte del ricevitore, ogni anello veniva rimandato indietro al dipartimento del personale delle SS, presieduto da Himmler, per essere custodito al castello di Wewelsburg in onore del membro caduto.

L'anello veniva conferito solo in date ben precise, simboliche per il Terzo Reich.

Si stima che furono prodotti circa 20.000 anelli, ma soltanto qualche migliaio sopravvisse intatto alle guerre. Pertanto, ad oggi sono tra gli oggetti più ricercati in assoluto dai collezionisti.

Scheda tecnica

MaterialeArgento Sterling 925
Tempo di Preparazione15-20 Giorni
ATTENZIONEData l'artigianalità della lavorazione, è possibile trovare piccole differenze tra anello e anello
Diritto di RecessoI prodotti personalizzati NON godono di diritto di recesso (Codice del consumo, Dlgs 206/2005)

Anello d'Onore delle SS in Argento 925 - Set da Collezione