Novità
Tale distintivo fu destinato ai componenti delle quattro Divisioni, Monterosa (addestrata presso il campo di Muesingen), Littorio (Sennelager), San Marco (Grafenwoehr) e Italia (Heuberg), che completarono il corso di addestramento in Germania.
Il distintivo fu ufficialmente istituito il 15 luglio 1944 tramite Circolare n.160 del Giornale Militare Ufficiale che ne prevedeva anche l'applicazione sopra il taschino destro.
Era previsto in due gradi, metallo argentato (sottufficiali, graduati e truppa) e dorato (ufficiali), accompagnato da relativo diploma (oggi decisamente più raro del distintivo stesso).
Esistono versioni con attacco posteriore verticale od orizzontale.
Inoltre in pochi conoscono l'esistenza di una variante "dimensionale", alias del modello più piccolo (quasi un centimetro in meno), probabilmente un "primo modello", realizzato in Germania, visto che spesso riporta il marchio "Ges.Gesh" sulla pattina posteriore. Questi esemplari sono più rari del modello "standard".
Il metallo di base è molto povero (probabilmente zama), il che spiega il motivo per cui molti esemplari sono rinvenuti in stato di conservazione non ottimale e con ossidazione piuttosto pesante.