Scudetto - OND (Opera Nazionale Dopolavoro) di Asmara 1930 Ingrandisci

Scudetto - OND (Opera Nazionale Dopolavoro) di Asmara 1930

it142

Novità

L’Opera Nazionale Dopolavoro (OND) è stata creata il 01 maggio 1925 con r.d.l. 582/1°.
Lo scopo della OND era quello di promuovere la costituzione e il coordinamento di istituzioni volte a elevare fisicamente e spiritualmente i lavoratori intellettuali e manuali nelle ore libere dal lavoro.

Maggiori dettagli

Attenzione: ultimi articoli in magazzino!

$17.68

tasse incl.
  • Soddisfatti o rimborsati: sicurezza garantita al 100% sul tuo ordine
  • Reso gratuito: restituisci il tuo ordine gratuitamente entro 30 giorni dalla ricezione
  • Pagamento sicuro: paga online in completa sicurezza con PayPal o carta di credito
Pagamento sicuro

Dettagli

L’Opera Nazionale Dopolavoro è stata creata il 01 maggio 1925 con r.d.l. 582/1°.
Lo scopo della OND era quello di promuovere la costituzione e il coordinamento di istituzioni volte a elevare fisicamente e spiritualmente i lavoratori intellettuali e manuali nelle ore libere dal lavoro. In sé unificava e assorbiva tutte le associazioni culturali e sportive nate prima del regime fascista. Le OND erano dirette dipendenze del capo del governo, presiedute al centro dal segretario del partito e alla periferia dai segretari federali. Con la fondazione dell’Opera, il partito fascista aveva più possibilità di penetrare nelle masse, aumentando i propri seguaci e riducendo quelli delle posizioni avverse. Infatti, la politica della OND era quella di dare alle masse i servizi di cui realmente avevano bisogno, placando gli animi e monitorando capillarmente l’umore del popolo. Nel 1945, con la caduta della Repubblica Sociale Italiana, l’OND venne trasformata in Ente Nazionale Assistenza Lavoratori (ENAL) cambiando, così, oltre al nome, anche la propria finalità e la propria organizzazione, fino al 1979 con il d.p.r. 616/1977, quando la sua attività venne completamente cessata.

Scudetti e Placche