Novità
Il Distintivo della contraerea è stato istituito dal OKH "Oberkommando des Heeres", Alto Comando dell'Esercito tedesco, nel 18 luglio 1941 ed è stato progettato dallo studio di Ernst Wilhelm Peekhaus di Berlino. Erano qualificati ad ottenerlo i membri delle batterie antiaerei, gli equipaggi di localizzazione tramite i suoni e il personale dei fari di supporto.
Il Distintivo antiaereo della Heer veniva assegnato tramite un sistema a punti, e 16 era il requisito. Quattro punti venivano assegnati alla batteria per aver abbattuto un aereo nemico senza supporto. Se si veniva assistiti da altre batterie venivano assegnati solo due punti. Gli equipaggi dei fari o i localizzatori dei suoni che lavorano in collaborazione con le batterie antiaerei, i quali avevano effettuato la prima rilevazione , gli veniva assegnato un punto. Il premio poteva essere concesso a prescindere dai punti per il coraggio o il merito nello svolgimento di una missione contraerea.
Ufficiali, sottufficiali e soldati erano eleggibili per il premio. Veniva conferito ai comandanti di unità una volta che la metà degli uomini sotto il loro comando lo aveva ricevuto.