Distintivo HitlerJugend Ingrandisci

Distintivo HitlerJugend

g74

Novità

La Gioventù hitleriana (in tedesco: Hitler-Jugend, abbreviata in HJ) fu un'organizzazione giovanile fondata dal Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori Tedeschi nel 1926 per accogliere i giovani, a partire dai 10 anni, e prepararli a servire nelle forze armate e divenire «buoni cittadini», attraverso un sistema di addestramento militare e paramilitare.

Maggiori dettagli

Attenzione: ultimi articoli in magazzino!

$18.98

tasse incl.
  • Soddisfatti o rimborsati: sicurezza garantita al 100% sul tuo ordine
  • Reso gratuito: restituisci il tuo ordine gratuitamente entro 30 giorni dalla ricezione
  • Pagamento sicuro: paga online in completa sicurezza con PayPal o carta di credito
Pagamento sicuro

Dettagli

Dopo la "presa del potere" (il 30 gennaio 1933) il partito nazista proclamò la HJ l'unica organizzazione giovanile nel Terzo Reich. Oltre che in famiglia e a scuola l'intera gioventù tedesca dovette essere educata nella HJ "al servizio del popolo e della comunità popolare". La HJ cercò di sopprimere tutte le leghe politiche, confessionali, confederate o autonome della gioventù, persino la gioventù sportiva e il lavoro per la gioventù delle associazioni professionali. Verso la fine della Repubblica di Weimar si contavano circa da 5 a 6 milioni di membri nelle organizzazione giovanili.
Il 5 aprile 1933 Schirach fece occupare da un gruppo della HJ l'ufficio del comitato centrale tedesco di tutte le istituzioni e organizzazioni della gioventù; il presidente del comitato, il generale Vogt, si affrettò a rimettere il suo carico nelle mani del "Reichsjugendführer". La HJ guadagnò tutto il materiale importante per conoscere esattamente i "nemici": nomi dei membri delle dirigenze ed i loro indirizzi, statistiche etc.
I gruppi della destra (per esempio la "Bismarck-Jugend") entrarono in blocco nella HJ. Ma entrarono volontariamente anche non solo altri gruppi giovanili, ma la HJ poteva registrare anche l'adesione personale di tanti ragazzi che così diventarono per propria decisione individuale membri della HJ. Anche Hans Scholl, negli anni quaranta uno dei fondatori della "Rosa Bianca", in quel periodo quindicenne, entrò a far parte della HJ, attratto dalle sue mete elevate.

Hitler-Jugend