Novità
Fu uno dei pochi distintivi ufficiali, decretati e distribuiti con relativo brevetto. Ne diede notizia “Marina Repubblicana” (n° 6 del 16/4/44) pubblicando il disegno e le caratteristiche in un articolo.
Fu uno dei pochi distintivi ufficiali, decretati e distribuiti con relativo brevetto. Ne diede notizia “Marina Repubblicana” (n° 6 del 16/4/44) pubblicando il disegno e le caratteristiche in un articolo di cui riportiamo i brani essenziali: “È stato istituito uno speciale distintivo per il personale dei Mezzi d’Assalto della Marina. Esso è assegnato “a vita” con relativo brevetto; è in metallo dorato, con il diametro esterno di mm 26. Il distintivo dovrà essere portato 1 cm al disopra delle decorazioni o in luogo di esse; se accompagnato da altri distintivi dovrà risultare esternamente (verso la spalla sinistra) e mai al disotto di alcuno di essi. Non potrà essere portato sull’abito civile fino al termine dell’attuale conflitto. È assegnato “a vita” o “alla memoria” a tutto il personale operante che abbia compiuto missioni Gamma, con SLC, con MTSM con lancio di siluro o due missioni con azioni di fuoco contro il nemico o dieci missioni effettive non antisom.
Il distintivo non è conferito a domanda dell’interessato ma solo dietro proposta del Comando della Xª Flottiglia MAS al Sottosegretario della Marina.