Novità
Meravigliose riproduzioni di bastoni da Feldmaresciallo prodotti in esclusiva per i clienti di War Militaria.
Aggiungi un oggetto unico alla tua collezione! Curato nei dettagli, vi presentiamo un prodotto rarissimo ad un prezzo incredibile!
Erwin Johannes Eugen Rommel (Heidenheim, 15 novembre 1891 – Herrlingen, 14 ottobre 1944) è stato un generale (feldmaresciallo) tedesco, durante la seconda guerra mondiale.
Di origine sveva, dimostrò grandi doti di comando già nella prima guerra mondiale dove con il grado di tenente, ricevette la più alta decorazione al valore dell'Impero tedesco, la Pour le Mérite, per i risultati raggiunti con il suo reparto di truppe da montagna durante la battaglia di Caporetto nel 1917.
Nel corso della seconda guerra mondiale Rommel si distinse alla guida di una Panzer-Division durante la campagna di Francia nel 1940 e quindi, godendo della piena fiducia di Adolf Hitler, assunse il comando dell'Afrikakorps tedesco in Nordafrica dove per quasi due anni dimostrò grande abilità tattica e operativa, infliggendo una serie di sconfitte alle truppe britanniche grazie alla sua superiore capacità nella conduzione di agili e spericolate manovre con i mezzi corazzati nel deserto. Promosso al grado di feldmaresciallo, altamente stimato dai suoi soldati e temuto dai nemici, divenne un personaggio di rilievo internazionale ed uno dei beniamini della propaganda tedesca, conosciuto con il soprannome di "La volpe del deserto" (Wüstenfuchs).
Tornato dall'Africa nel marzo 1943, diresse, dopo l'armistizio dell'8 settembre seguente, l'occupazione dell'Italia settentrionale (operazione Achse); quindi gli venne assegnato nel 1944 il comando delle difese del Vallo Atlantico, con il compito di fermare la prevista offensiva alleata in Occidente. Nonostante il suo impegno e le sue capacità, durante la prima parte della battaglia di Normandia non riuscì ad impedire l'avanzata degli Alleati; ferito seriamente da aerei nemici fu richiamato in patria per convalescenza.
Il feldmaresciallo Rommel era ormai da tempo cosciente dell'inevitabile sconfitta della Germania, ed ebbe un ruolo (seppur passivo) nel tentativo fallito di colpo di stato noto come Operazione Valchiria. Tuttavia, in considerazione della sua popolarità, Hitler gli propose che se si fosse suicidato la sua famiglia sarebbe stata risparmiata. Ufficialmente fu dichiarato morto a causa delle ferite di guerra e gli fu attribuito un funerale di Stato.
Erwin Rommel, nonostante la diversità di giudizi di esperti e storici e le critiche mosse ad alcune sue scelte strategiche, rimane uno dei più famosi comandanti militari della seconda guerra mondiale.
Erwin Rommel | |
---|---|
Erwin Rommel nel 1942 |
Lunghezza | 50 cm |
Peso | 2.4 kg |
Diametro | 12 cm |